Trapani In Appartamenti

loading...

Appartamenti Trapani In

Prenota Ora

Come Raggiungerci

Tuffati nella piena essenza della Sicilia. Trapani, terra di conquiste e mescolarsi di culture è caratterizzata da strade ricche di edifici storici dall’elevato valore artistico.

reception

La struttura, grazie alla sua ideale posizione nel cuore del centro storico di Trapani, vi consentirà di vivere a pieno il centro della città con i suoi locali caratteristici che si popolano di gente a partire dal pomeriggio e che si animano con buona musica live di sera.

Potrete raggiungere comodamente a piedi le attrattive principali, le spiagge e il porto. Per giungere all'hotel dalla stazione degli autobus …………………..
Per chi arriva dall'aeroporto di Trapani è necessario percorrere la SP21 in direzione via Ammiraglio Staiti.
Per chi arriva dall'aeroporto di Palermo imboccare la A29, quindi il raccordo autostradale e poi la prima a sinistra per Via Libica. …………….

S’uscì dal porto, si passò tra la punta di Ligny e il Malconsiglio. Veleggiando verso Pizzolungo, il Cofano, il capo di San Vito, vidi confondersi col mare, col cielo, quella sottile, fragile penisola, quella città sospesa.”
Nino Rallo

Distanze dalle località turistiche principali:

  • Erice  11 km
  • S. Vito Lo Capo  38 km
  • Segesta  36 km
  • Principali spiagge  2 km
  • Palermo  108 km
Saline Trapani Paceco

Eventi & News


PROCESSIONE DEI MISTERI DI TRAPANI

Ogni Venerdì Santo, da oltre quattrocento anni, a Trapani si rinnova la tradizione della Processione dei Gruppi Sacri della Via Crucis, i "Misteri".

Leggi tutto

L'arte contemporanea al Parco di Segesta

L'arte contemporanea (per la prima volta) al Parco di Segesta: la mostra tra i templi e la natura

Leggi tutto

Parco Archeologico

Come si costruivano i templi di Selinunte: nel Parco Archeologico il cantiere diventa una mostra

Leggi tutto

A San Vito è tempo di Cous Cous

Dal 16 al 25 settembre ritorna nella celebre località balneare di San Vito Lo Capo, il Cous Cous Fest, una festa di sapori e civiltà che celebra il cous cous

Leggi tutto

Ad Erice torna la Cronoscalata

Andrà in scena la 61esima edizione della Cronoscalata Monte Erice

Leggi tutto

Trapani In Appartamenti

Un reportage di una vacanza da noi con noi.

Leggi tutto

Festival STRAGUSTO

Festival del Cibo da strada e dei Mercati

Leggi tutto

Stragusto, il festival del cibo di strada

Sarà un weekend dedicato al cibo di strada e alle specialità gastronomiche locali

Leggi tutto

Prenota con noi le mini crociere alle isole Egadi

Nel mare davanti Trapani, talmente vicine che sembra quasi di toccarle, le Isole Egadi affiorano dall’acqua a mostrare tutta loro bellezza.

Leggi tutto

Specialità Trapanesi

Leggi tutto

San Vito Lo capo, al via il FESTIVAL degli aquiloni

Inizia il 23 maggio e si concluderà domenica 27 la decima edizione del festival degli aquiloni nella splendida località turistica balneare di San Vito Lo Capo.

Leggi tutto

Recensione Blog Raffaella Catania

Mi sono lasciata viziare dalla suite, arredata elegantemente, dotata di tutti i comfort. Ambiente grande che include un ampio soggiorno/sala da pranzo...

Leggi tutto

Il due novembre in Sicilia si festeggia con i pupi di zucchero!

Vieni in Sicilia e scopri le sue meravigliose tradizioni

Leggi tutto

Erice, arte, musica e spettacolo

Un estate ricca di eventi ad Erice

Leggi tutto

Lirica e Musica sinfonica all'aperto

Il Luglio Musicale Trapanese, prestigioso Teatro di Tradizione

Leggi tutto

Erice, rievocazione medievale dal 2 al 4 giugno

Nella fascinosa cittadina di Erice si ricorda l’arrivo di Federico III d’Aragona Re di Sicilia e della moglie Eleonora. E’ la festa FedEricina che si svolgerà d

Leggi tutto

CUSCUSU, appuntamento con la cucina trapanese

Dal 22 al 25 giugno a Trapani si terrà CUSCUSU, evento dedicato alla tradizione gastronomica trapanese...

Leggi tutto

Trapani ti prende per la gola

Questo angolo di Sicilia offre sublimi frutti della terra e del mare e una cultura gastronomica di antiche tradizioni.

Leggi tutto

Pasqua in Sicilia: l’agnello è servito…….rigorosamente dolce!

Il dolce pasquale per eccellenza della tradizione siciliana è l’agnellino di pasta reale.

Leggi tutto

A Trapani la primavera inizia con San Giuseppe

Il 19 marzo si celebra San Giuseppe e molti paesi del trapanese sono soliti organizzare feste e riti in onore del Santo.

Leggi tutto