loading...
Trapani ha uno dei centri storici più carini e curati che abbia visto negli ultimi anni per questo penso che se non avete voglia di non usare la macchina e volete muovervi in autonomia, scegliere un albergo in centro è la scelta migliore. Se poi avete in programma di stare qualche giorno, la scelta di un mini appartamento ma con gli optional di un hotel sarebbe davvero una scelta azzeccata. Per questo non posso che consigliarvi Appartamenti Trapani In. Questa struttura recettiva è situata nel cuore del centro storico di Trapani e propone dei deliziosi appartamenti ed una suite. Comodi e confortevoli i mini appartamenti sono dotati di ogni comfort ed accessorio utile per una vacanza all’insegna del relax e del benessere. Io mi sono lasciata viziare dalla suite, arredata elegantemente, dotata di tutti i comfort. Ambiente grande che include un ampio soggiorno/sala da pranzo, divano letto, bagno con doccia doppia ed un’elegantissima vasca da bagno in camera a cui non ho saputo resistere. Tutta la struttura è nuova e super pulita, avrete da subito una bella sensazione già entrando nella hall, con il suo coloratissimo divano e le pareti bianche. Numerosi sono i punti di forza di questa struttura, primo fra tutti la posizione, in pieno centro delle movida trapanese, tra palazzi bellissimi e le deliziose stradine dei quartieri storici. Gli appartamenti sono eleganti, dotati di angolo cottura e zona living. Inutile dirvi che la suite è davvero il fiore all’occhiello della struttura. Si trova all’ultimo piano, ampia e luminosa, dove stare da re in due ma altrettanto comodi in 4. E’ stato come sentirsi a casa ma con tutti le attenzioni di un hotel. Bellissima è anche la terrazza della struttura con solarium, una grande vasca idromassaggio e una sauna. E per gli appassionati dello sport anche in vacanza una zona fitness.
Ogni Venerdì Santo, da oltre quattrocento anni, a Trapani si rinnova la tradizione della Processione dei Gruppi Sacri della Via Crucis, i "Misteri".
Leggi tuttoL'arte contemporanea (per la prima volta) al Parco di Segesta: la mostra tra i templi e la natura
Leggi tuttoCome si costruivano i templi di Selinunte: nel Parco Archeologico il cantiere diventa una mostra
Leggi tuttoDal 16 al 25 settembre ritorna nella celebre località balneare di San Vito Lo Capo, il Cous Cous Fest, una festa di sapori e civiltà che celebra il cous cous
Leggi tuttoAndrà in scena la 61esima edizione della Cronoscalata Monte Erice
Leggi tutto